• Nessun impatto sull’integrità delle superfici storiche.
• Maggiore rapidità d’intervento.
• Costi ridotti rispetto a ponteggi e piattaforme.
• Interventi programmabili con precisione.
• Maggiore sicurezza per gli operatori, che non devono lavorare in quota.
• Palazzi storici, chiese, monumenti.
• Edifici tutelati o di interesse culturale.
• Facciate complesse o difficilmente accessibili.
• Miglioramento dell’efficienza energetica fino al 30%.
• Zero contatto diretto con gli impianti.
• Sicurezza elevata per gli operatori.
• Risparmio su costi di accesso e manodopera.
• Impianti industriali e agricoli.
• Tetti condominiali, edifici pubblici.
• Parchi solari in aree impervie.
• Rimozione efficace di sale e detriti.
• Intervento rapido e senza contatto manuale diretto.
• Sicurezza per il personale, che non opera in prossimità dell’acqua o su impalcature.
• Navi commerciali, yacht, barche a vela.
• Cantieri navali e porti.
• Interventi periodici di manutenzione.
• Pulizia rapida e localizzata.
• Ridotti Blocchi del traffico o delle attività.
• Raggiungimento di aree pericolose o elevate.
• Ponti, viadotti, stadi e palazzetti.
• Infrastrutture industriali.
• Serbatoi e impianti di trattamento.