Ombreggiatura delle serre con i droni: una soluzione efficace e sostenibile

Nel settore agricolo, l’efficienza e la sostenibilità sono ormai requisiti fondamentali. Tra le soluzioni più innovative per ottimizzare la gestione delle coltivazioni protette, l’ombreggiatura delle serre tramite droni si sta rivelando una scelta strategica per molte aziende.

 Cos’è l’ombreggiatura delle serre?

L’ombreggiatura è una tecnica che consiste nell’applicare uno strato protettivo sulle superfici delle serre (solitamente tetti in vetro o policarbonato) per regolare la luce solare e la temperatura interna, in modo da proteggere le coltivazioni durante i mesi più caldi.

Perché usare i droni per l’ombreggiatura?

Fino a poco tempo fa, l’applicazione dei prodotti ombreggianti veniva effettuata manualmente o con mezzi meccanici ingombranti e poco precisi. Oggi, grazie all’uso dei droni, è possibile:

  • Coprire ampie superfici in modo rapido ed efficiente
  • Garantire un’applicazione uniforme del prodotto ombreggiante
  • Raggiungere aree difficili o pericolose senza rischi per gli operatori
  • Ridurre tempi, costi e consumo di materiale
  • Minimizzare l’impatto ambientale grazie a una distribuzione precisa

Un servizio su misura per ogni serra

Con Kiwi Drone Solution, l’ombreggiatura viene eseguita da operatori certificati, con droni professionali equipaggiati per l’irrorazione aerea. Dopo un sopralluogo o una mappatura preventiva, impostiamo l’intervento su misura per ogni struttura, ottimizzando i percorsi di volo e la quantità di prodotto da applicare.

📈 I vantaggi per le aziende agricole

Riduzione dei costi di manodopera e manutenzione

Protezione delle colture da colpi di calore e stress solare

Miglioramento del microclima interno alla serra

Maggiore efficienza nella produzione durante i mesi estivi

Interventi veloci, precisi e programmabili