[soluzioni]

Soluzioni aeree per ogni esigenza professionale.

Dall’ispezione termografica alla pulizia specializzata, trasformiamo la complessità in opportunità attraverso tecnologie di volo all’avanguardia. Scopri come i nostri droni DJI ridefiniscono gli standard di efficienza, sicurezza e precisione nel tuo settore.

Mappature e ispezioni avanzate.

Occhi dal cielo, dati di precisione.

Le nostre piattaforme aeree DJI Matrice 4T trasformano ogni volo in una missione di intelligence territoriale. Termografia ad alta risoluzione, mappature 2D/3D georeferenziate e rilievi topografici millimetrici aprono nuove prospettive per l’analisi tecnica e la pianificazione strategica.

Ogni impianto fotovoltaico nasconde segreti che solo la visione termica può rivelare. Hot spot, celle difettose, connessioni danneggiate: identifichiamo le criticità prima che diventino guasti costosi, garantendo manutenzione predittiva e massima efficienza energetica.
Dal terreno al modello 3D in poche ore. I nostri rilievi integrano dati georeferenziati compatibili con software GIS, CAD e BIM, rivoluzionando i tempi della progettazione urbanistica, del monitoraggio infrastrutturale e della documentazione tecnica specializzata.
Quando ogni minuto conta, la tecnologia termica del Matrice 4T diventa salvavita. Copertura rapida di vaste aree, rilevamento in tempo reale anche notturno, coordinamento efficace con squadre di terra per operazioni di emergenza e monitoraggio faunistico professionale.

Mappature multispettrali.

La terra ha nuovi occhi.
Il drone DJI Mavic 3M equipaggiato con sensore multispettrale raccoglie informazioni invisibili all’occhio umano, trasformando dati spettrali in strategie agronomiche vincenti. Dall’indice NDVI alle mappe di vigore, ogni volo diventa diagnosi territoriale di precisione.
Le mappe di vigore vegetativo rivelano stress idrico, carenze nutrizionali e attacchi parassitari prima che diventino visibili. Interventi mirati, fertilizzazioni ottimizzate e trattamenti localizzati aumentano le rese produttive riducendo sprechi e costi operativi.
Voli programmati e analisi multispettrali comparative individuano segnali precoci di instabilità territoriale. Mappatura di zone a rischio idrogeologico, supporto alla pianificazione territoriale e strumenti avanzati per Protezione Civile ed enti locali.
Oltre la fotografia RGB standard: le immagini multispettrali leggono lo stato biologico di superfici naturali, riconoscono specie invasive, monitorano cambiamenti ecologici e valutano la salute di habitat protetti con precisione scientifica.

Trattamenti agricoli di precisione.

Agricoltura aerea, direttamente dal futuro.
Il drone DJI Agras T50 ridefinisce i concetti di distribuzione agricola. Fino a 16 ettari/ora di capacità operativa, accesso garantito anche su terreni impraticabili, precisione millimetrica nella somministrazione: l’evoluzione definitiva dei trattamenti agronomici tradizionali.
Distribuzione precisa di fertilizzanti granulari o liquidi basata su mappe di prescrizione personalizzate. Applicazione rapida e uniforme, ottimizzazione delle dosi, operatività garantita anche su terreni bagnati o ghiacciati dove i mezzi tradizionali non possono accedere.
Il sistema di nebulizzazione ad alta precisione dell’Agras T50 minimizza la deriva ambientale massimizzando la penetrazione nella chioma. Maggiore sicurezza per gli operatori, interventi tempestivi su colture infestate, trattamenti notturni e di emergenza.
Distribuzione di insetti utili per la lotta biologica integrata: Trichogramma, coccinelle, crisope lanciate con copertura omogenea su appezzamenti estesi. Riduzione dell’uso di prodotti chimici, promozione della biodiversità, agricoltura sostenibile del futuro.
Applicazione di vernici ombreggianti con definizione a rateo variabile della distribuzione e adattamento a tutte le tipologie di prodotti oscuranti. L’applicazione con drone risulta precisa rapida e riduce il consumo di vernici: i metodi tradizionali di verniciatura richiedono fino a due giorni per ettaro con attività di rischio per gli operatori, mentre l’applicazione con drone può arrivare a quattro ettari di serre per giorno, con azzeramento degli sprechi di materiale e riduzione dei rischi per gli operatori.

Pulizia e manutenzione aerea.

Pulizia senza limiti di quota.
Il sistema DJI Matrice 350 Cleaning System combinato con tecnologie di lavaggio ad alta pressione rivoluziona la manutenzione di superfici verticali e strutture complesse. Zero impalcature, massima sicurezza, interventi rapidi su facciate storiche e infrastrutture critiche.
Pulizia non invasiva di facciate storiche, rimozione di smog e incrostazioni senza contatto diretto con superfici delicate. Interventi su palazzi tutelati, chiese e monumenti con rispetto assoluto dell’integrità architettonica e costi ridotti fino al 60%.
Lavaggio di moduli solari su tetti industriali, pensiline e strutture elevate con miglioramento dell’efficienza energetica fino al 30%. Zero rischi per gli operatori, accesso garantito anche in contesti pericolosi, manutenzione programmabile e scalabile.
Pulizia di scafi fuori dall’acqua, rimozione efficace di incrostazioni saline e alghe su imbarcazioni di grandi dimensioni. Interventi rapidi in cantieri navali, porti e durante manutenzione a secco con sicurezza assoluta per il personale operativo.
Pulizia di ponti, stadi e strutture complesse senza bloccare traffico o attività. Raggiungimento di aree pericolose o elevate, interventi localizzati su viadotti, infrastrutture industriali e impianti di trattamento con efficienza operativa massima.

Infrastrutture e settore energetico.

Verniciature in volo, fino a 35 metri.
Il sistema DJI Matrice 350 Aerial Spray consente di eseguire operazioni di verniciatura Airless, HVLP, Elettrostatica e a polvere di superfici poco accessibili come viadotti, tralicci, dighe e coperture normalmente inaccessibili. La piattaforma DJI Matrice 350 Aerial Spray permette una spruzzatura fino a quattro volte piu efficiente dei metodi tradizionali, con copertura completa multisuperficie, senza punti ciechi.
La compatibilità del drone DJI Matrice 350 Aerial Spray con diverse tipologie di liquidi consente di eseguire operazioni di lubrificazione precisa, senza sprechi né rischi per gli operatori; è possibile anche l’applicazione di liquidi isolanti su superfici ben definite e monitorabili, con conservazione dei dati.
Sistemi di Soffiatura compressa utili per la rimozione di polveri in aree inaccessibili e su superfici aeree come facciate, balaustre, tralicci, viadotti, o edifici di pregio storico come chiese, musei e monumenti. La piattaforma DJI Matrice 350 Aerial Spray consente di eseguire deragnature su qualsiasi superficie in quota, dal piccolo locale civile al grande comparto industriale.
I siti dotati di station Dock2 con drone Matrice 3TD offrono soluzioni di videosorveglianza e ricerca avanzate con sistemi di volo autonomi gestiti da A.I. e Pilota con brevetto Bvlos, in grado di integrare i sistemi sorveglianza perimetrale delle aree. I droni offrono servizi di videosorveglianza, tracking e tagging di eventuali intrusi o dispersi.
Sono disponibili applicativi aggiuntivi per la deterrenza e la dissuasione, oltre a Jammer per il disturbo di frequenze autorizzato per motivi di privacy e sicurezza.